+54 9 387 589 8143

info@equipatuaventura.com.ar

Redes Sociales

SENTIERI INCAS IN ARGENTINA

ATTIVITÀ

SENTIERI INCAS IN ARGENTINA

Questo programma di viaggio e trekking è progettato per abbinare splendidi paesaggi con esperienze culturali, vivere con la popolazione locale, gustare il cibo squisito ed i conosciuti vini d’alta quota della regione.

Passeggiando nel cuore delle Valli Calchaquies e della Quebrada de Humahuaca nelle province di Salta e Jujuy. Disponibile tra aprile e novembre, fuori della stagione delle piogge nel nord-ovest.

12 GIORNI - TREKKING - NATURA - CULTURA ANDINA

Le Valli Calchaquíes sono una regione rinomata per la sua produzione di vini d’alta quota e la sua varietà di spezie aromatiche, ma possiede anche una ricca storia andina e gaucho. La nostra passeggiata di 60 km attraversa gli antichi sentieri delle carovane Inca e dell’era coloniale spagnola.

Nella sezione del Cammino Inca tra Tilcara e Calilegua puoi trovare una differenziazione impressionante e unica di paesaggi e regioni ecologiche. Sono solo 64 km, che vanno da un semi-deserto pieno di cactus e vigogne a un’alta foresta pluviale con alberi giganteschi, scimmie e giaguari. La possibilità di accedere in pochi chilometri a vari livelli ecologici e alle loro molteplici risorse, ha reso gli Incas interessati a questo circuito e ci ha lasciato il sentiero Inca più bello in Argentina.

A differenza del Cammino Inca in Perù, sulla nostro cammino possiamo usare asini e muli per trasportare il carico, e non dobbiamo sovraccaricare i portatori per effettuare il nostro Trekking, la nostra azienda dispone di rifugi attrezzati per fornire calore e comfort dopo un lunga giornata di escursioni. Costruiamo questi rifugi vicino alle famiglie indigene per inserirli nel turismo come nuova alternativa economica per la regione.

RIEPILOGO ITINERARIO

Giorno 1 – Salta / Cafayate – Quebrada de las Conchas, Escursione nella Yesera 3 ore, visita a un’azienda vinicola, Cafayate. 1200 mslm

Giorno 2 – Cafayate / Cachi – Quebrada de las Conchas, Brealito, escursione Laguna de Brealito 2 ore, sulla strada per gli artigiani, Cachi. 2400 mslm

Giorno 3 – Cachi / Vallecito – Potrero de Payogasta, inizio del trekking, saliamo all’Abra de Casa Quemada a 3300 metri sul livello del mare, da lì la vista della valle multicolore è mozzafiato, sulle strade si vedono pitture rupestri. Vallecito. 2800 mslm

Giorno 4 – Vallecito / Vallecito – Facciamo il giro di Vallecito per vedere altre pitture rupestri, arriviamo al Mulino Vecchio, peschiamo trote nel fiume Capilla. Vallecito. 2800 mslm

Giorno 5 – Vallecito / Pata Huasi – Visitiamo la scuola del Cerro Negro e passiamo qualche ora con i bambini di queste montagne, Pata Huasi. 3400 mslm

Giorno 6 – Pata Huasi / Cachi – Salita ad Abra del Calvario a 3500 metri sul livello del mare. Canyon del Rio Belgrano, Cachi. 2400 mslm

Giorno 7 – Cachi / Tilcara – Parco Nazionale Los Cardones, Cuesta del Obispo, Salta, Purmamarca, escursione di 4 ore, Tilcara. 2500 mslm

Giorno 8 – Tilcara / Tilcara – Visita a Salinas Grandes, Uquía, Humahuaca, Hornocal, Tilcara. 2400 mslm

Giorno 9 – Tilcara / Huaira Huasi – Inizio del Trekking, Casa Colorada, Abra del Sucho, Corral Ventura, inizia la transizione del paesaggio. Huaira Huasi. 3200 mslm

Giorno 10 – Huaira Huasi / Molulo – Abra Colorada, Laguna Colorada, Molulo School, Molulo. 3000 mslm

Giorno 11 – Molulo / San Lucas – Iniziamo a camminare attraverso le foreste di ontani a 2900 mslm, Cuesta de San Lucas, San Lucas. 1950 mslm

Giorno 12 – San Lucas / Salta – Canyon di San Lucas, Peña Alta, fine del trekking, ritorno ai camion, San Francisco, Calilegua PN, Salta. 1200 mslm

tour

DETTAGLI DEI NOSTRI SERVIZI

Guide – Nuestros guías son profesionales con muchos conocimientos, habilidades y características muy diferentes que conocen muy bien nuestra región. Cabe destacar que fueron seleccionados principalmente por su gran capacidad de cuidar personas, por su compromiso de compartir y de transmitir nuestra cultura, por su gran inteligencia, experiencia y sensibilidad para generar momentos inolvidables.

Trasporti – Todas nuestros viajes se realizan en camionetas 4×4, con habilitación de la CNRT (Comisión Nacional de Regulación del Transporte) y con seguros para turistas. En cada camioneta pueden viajar hasta 4 turistas y un guía chofer. Cada Camioneta cuenta con comunicación satelital para emergencia, radio VHF, tubo de oxígeno y kit de primeros auxilios.

Alloggi – La región y cada pueblo poseen diferentes categorías de alojamientos. Equipa Tu Aventura realizará las reservas de los hoteles según las preferencias de los clientes y la disponibilidad de cada destino.

Pasti – Generalmente comemos en restaurantes o comedores en los pueblos o ciudades donde existan estos servicios y haremos picnic en los lugares donde no hayan restaurantes. Nuestros picnic son muy ricos y variados en lugares increíbles con hermosas vistas panorámicas, sabrosos vinos Argentinos y café MoKa. Las tardes con un buen aperitivo son nuestra especialidad. Si eres Vegetariano, Vegano, Celíaco, Alérgico o si tienes algunas preferencias con las comidas, no olvides de mencionarlo para que preparemos cada detalle de tu viaje.

Passeggiate – A veces los paisajes más hermosos no están cerca de una ruta, por esos nuestros programas siempre tienen caminatas de diferente grado de dificultad según la posibilidades de cada viajero para que aprovechemos al máximo cada día y cada experiencia.

Qual’è il prezzo di questo viaggio?

Equipa Tu Aventura è un’agenzia turistica che non effettua viaggi standard. Il nostro impegno e la nostra specialità è proporre viaggi speciali, esperienze personalizzate per ogni cliente. Per questo motivo non abbiamo un listino prezzi preconfezionato, ma personalizziamo ogni viaggio in base al tuo budget in modo da ottimizzare ogni esperienza al massimo. Per fare ciò, abbiamo bisogno di informazioni sulle tue preferenze, interessi e bisogni.

SUGGERIMENTI PER LA TUA PRIMA VISITA IN ARGENTINA

1. ECONOMIA / INFLAZIONE   – L’Argentina è un paese con grandi fluttuazioni economiche per quanto riguarda la sua valuta, ha una grande inflazione ogni anno e svalutazioni a sorpresa. Proprio per questa fluttuazione tra il cambio ufficiale ed il cambio in nero c’è molta differenza. Molti turisti viaggiano con USD o EURO in contanti e cambiano per strada, in luoghi sicuri, per approfittare di questa grande differenza.

2. CULTURA – L’ Argentina è il fulcro culturale del Sud America, la sua industria cinematografica è altamente riconosciuta e premiata in tutto il mondo.

Ti consigliamo di guardare alcuni film prima di recarti in Argentina in modo da poter comprendere meglio la sua storia e la grande diversità culturale.

Buenos Aires è una delle principali metropoli culturali dell’Occidente, ti consigliamo di aggiungere due o tre giorni al tuo viaggio per goderti i suoi bar, teatri, milonghe di tango, biblioteche e musei.

3. SICUREZZA  – Il popolo argentino è molto amichevole ed accogliente con gli stranieri. Le molteplici migrazioni che si sono susseguite in Argentina, da parte di spagnoli, italiani, tedeschi francesi, siriani, libanesi, israeliani e da centinaia di altri paesi nel mondo, hanno arricchito la nostra diversità culturale e genetica, facendo sì che gli stranieri non si sentano osservati quando camminano per le strade.

Nonostante i limiti della lingua, saranno migliaia le persone che cercheranno di aiutarti e chiacchierare con te per scoprire da dove vieni e raccontarti le storie dei loro nonni immigrati.

L’Argentina non è un paese pericoloso, devi solo prendere le stesse precauzioni del tuo paese.

COSA FARE E COSA NON FARE NELLA PUNA

La Puna è una pianura a 3500 metri sul livello del mare ,dove il nostro corpo ha bisogno di tempo per adattarsi all’altitudine e alla mancanza di ossigeno. Il 90% dei nostri turisti non ha problemi ad adattarsi alla Puna, il 10% deve idratarsi più del normale, camminare più lentamente, non fare grandi sforzi fisici durante i primi giorni e usare foglie di coca in infusi o masticare coca . Le persone che non hanno esperienza in zone di alta quota dovrebbero consultare il proprio medico di fiducia su questo viaggio.

Nella Puna e nel nord-ovest dell’Argentina la gente del posto è molto amichevole e ospitale, ma alcuni possono essere timidi e riservati. Per favore non fotografare mai persone o animali senza prima chiedere il permesso. Sicuramente dopo aver avuto un primo contatto, averci parlato un po’ ed essersi fatto conoscere meglio, potremo scattare delle foto con dei bellissimi sorrisi dei nostri nuovi amici.

In alcune destinazioni turistiche del mondo c’è l’usanza tra commercianti e clienti di contrattare sul prezzo di un prodotto artigianale. In Argentina c’è un’inflazione molto alta ed i margini di profitto sono molto piccoli ed incerti, quindi un artigiano argentino non specula con il prezzo. Si prega di non contrattare sui prezzi dei prodotti artigianali.

Condividi

SENTIERI INCAS IN ARGENTINA

SCORCIATOIE NELLA PAGINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *