4×4
Servizi
NOLEGGIO CON CONDUCENTE
Noleggiamo fuoristrada 4 × 4 con conducente per produzioni cinematografiche, lavori scientifici e trasporti turistici.
L’esperienza dei nostri autisti è garanzia di sicurezza, per raggiungere i luoghi più selvaggi della nostra regione . Sia i conducenti che i veicoli ,sono autorizzati dalla National Transportation Regulation Commission.
SPEDIZIONI SCIENTIFICHE / FILMING / ROULOTTE 4X4
Fuoristrada Dotati di:
Comunicazione satellitare per emergenze, radio VHF, doppia ruota di scorta, GPS,
taniche di carburante, cassetta di pronto soccorso, attrezzatura di autosoccorso per 4 × 4.
REGIONI TURISTICHE ARGENTINE NORD-OVEST
Qual’è il prezzo di questo viaggio?
Equipa Tu Aventura è un’agenzia turistica che non effettua viaggi standard. Il nostro impegno e la nostra specialità è proporre viaggi speciali, esperienze personalizzate per ogni cliente. Per questo motivo non abbiamo un listino prezzi preconfezionato, ma personalizziamo ogni viaggio in base al tuo budget in modo da ottimizzare ogni esperienza al massimo. Per fare ciò, abbiamo bisogno di informazioni sulle tue preferenze, interessi e bisogni.
SUGGERIMENTI PER LA TUA PRIMA VISITA IN ARGENTINA
1. ECONOMIA / INFLAZIONE – L’Argentina è un paese con grandi fluttuazioni economiche per quanto riguarda la sua valuta, ha una grande inflazione ogni anno e svalutazioni a sorpresa. Proprio per questa fluttuazione tra il cambio ufficiale ed il cambio in nero c’è molta differenza. Molti turisti viaggiano con USD o EURO in contanti e cambiano per strada, in luoghi sicuri, per approfittare di questa grande differenza.
2. CULTURA – L’ Argentina è il fulcro culturale del Sud America, la sua industria cinematografica è altamente riconosciuta e premiata in tutto il mondo.
Ti consigliamo di guardare alcuni film prima di recarti in Argentina in modo da poter comprendere meglio la sua storia e la grande diversità culturale.
Buenos Aires è una delle principali metropoli culturali dell’Occidente, ti consigliamo di aggiungere due o tre giorni al tuo viaggio per goderti i suoi bar, teatri, milonghe di tango, biblioteche e musei.
3. SICUREZZA – Il popolo argentino è molto amichevole ed accogliente con gli stranieri. Le molteplici migrazioni che si sono susseguite in Argentina, da parte di spagnoli, italiani, tedeschi francesi, siriani, libanesi, israeliani e da centinaia di altri paesi nel mondo, hanno arricchito la nostra diversità culturale e genetica, facendo sì che gli stranieri non si sentano osservati quando camminano per le strade.
Nonostante i limiti della lingua, saranno migliaia le persone che cercheranno di aiutarti e chiacchierare con te per scoprire da dove vieni e raccontarti le storie dei loro nonni immigrati.
L’Argentina non è un paese pericoloso, devi solo prendere le stesse precauzioni del tuo paese.
COSA FARE E COSA NON FARE NELLA PUNA
La Puna è una pianura a 3500 metri sul livello del mare ,dove il nostro corpo ha bisogno di tempo per adattarsi all’altitudine e alla mancanza di ossigeno. Il 90% dei nostri turisti non ha problemi ad adattarsi alla Puna, il 10% deve idratarsi più del normale, camminare più lentamente, non fare grandi sforzi fisici durante i primi giorni e usare foglie di coca in infusi o masticare coca . Le persone che non hanno esperienza in zone di alta quota dovrebbero consultare il proprio medico di fiducia su questo viaggio.
Nella Puna e nel nord-ovest dell’Argentina la gente del posto è molto amichevole e ospitale, ma alcuni possono essere timidi e riservati. Per favore non fotografare mai persone o animali senza prima chiedere il permesso. Sicuramente dopo aver avuto un primo contatto, averci parlato un po’ ed essersi fatto conoscere meglio, potremo scattare delle foto con dei bellissimi sorrisi dei nostri nuovi amici.
In alcune destinazioni turistiche del mondo c’è l’usanza tra commercianti e clienti di contrattare sul prezzo di un prodotto artigianale. In Argentina c’è un’inflazione molto alta ed i margini di profitto sono molto piccoli ed incerti, quindi un artigiano argentino non specula con il prezzo. Si prega di non contrattare sui prezzi dei prodotti artigianali.
Condividi