La provincia di Jujuy si trova nel nord-ovest dell’Argentina e confina con Bolivia e Cile. Jujuy ha 1.500 siti archeologici che vanno dal periodo dei cacciatori-raccoglitori, al periodo ispanico indigeno. Questa lunga storia ha reso la Quebrada de Humahuaca dichiarata dall’UNESCO “Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità”.
Durante 11.000 anni di occupazione, Jujuy è stata visitata da numerose culture che hanno lasciato le loro testimonianze archeologiche. Tra queste culture, gli Incas, che furono i più grandi costruttori di strade d’America, progettarono ed eressero numerose infrastrutture in questa regione.
Nell’intero nord-ovest dell’Argentina ci sono sentieri Inca, ma solo in questa sezione si può trovare una transizione impressionante e unica di paesaggi in regioni ecologiche. Sono solo 64 km, che vanno da un semi-deserto pieno di cactus e vigogne a un’alta foresta pluviale con alberi giganteschi, scimmie e giaguari. La possibilità di accedere a vari piani ecologici e alle loro molteplici risorse in pochi chilometri, ha reso gli Incas interessati a questo circuito e ci ha lasciato il sentiero Inca più bello dell’Argentina.