La Puna è una pianura a 3500 metri sul livello del mare ,dove il nostro corpo ha bisogno di tempo per adattarsi all’altitudine e alla mancanza di ossigeno. Il 90% dei nostri turisti non ha problemi ad adattarsi alla Puna, il 10% deve idratarsi più del normale, camminare più lentamente, non fare grandi sforzi fisici durante i primi giorni e usare foglie di coca in infusi o masticare coca . Le persone che non hanno esperienza in zone di alta quota dovrebbero consultare il proprio medico di fiducia su questo viaggio.
Nella Puna e nel nord-ovest dell’Argentina la gente del posto è molto amichevole e ospitale, ma alcuni possono essere timidi e riservati. Per favore non fotografare mai persone o animali senza prima chiedere il permesso. Sicuramente dopo aver avuto un primo contatto, averci parlato un po’ ed essersi fatto conoscere meglio, potremo scattare delle foto con dei bellissimi sorrisi dei nostri nuovi amici.
In alcune destinazioni turistiche del mondo c’è l’usanza tra commercianti e clienti di contrattare sul prezzo di un prodotto artigianale. In Argentina c’è un’inflazione molto alta ed i margini di profitto sono molto piccoli ed incerti, quindi un artigiano argentino non specula con il prezzo. Si prega di non contrattare sui prezzi dei prodotti artigianali.